Pitturare le piastrelle del bagno: la guida completa per rinnovare senza demolire

Pitturare le piastrelle del bagno: la guida completa per rinnovare senza demolire

Pitturare le piastrelle del bagno è un intervento rapido ed economico che permette di trasformare rivestimenti datati in superfici moderne e luminose.

Rinnovare il bagno spesso fa pensare a lavori impegnativi e costosi, ma oggi esistono soluzioni molto più semplici per dare un nuovo look a questo ambiente. Una delle tecniche più apprezzate è pitturare le piastrelle del bagno, un intervento rapido ed economico che permette di trasformare rivestimenti datati in superfici moderne e luminose.

In questo articolo ti spiegherò:

·        perché conviene scegliere questa strada,

·        quali preparatori e vernici per piastrelle usare,

·        come preparare le superfici prima della pitturazione

·        come stendere il colore e realizzare il lavoro.

Perché pitturare le piastrelle del bagno

Il vantaggio principale di pitturare le piastrelle del bagno è che questa tecnica non richiede demolizioni. Le piastrelle restano al loro posto e vengono semplicemente coperte con uno strato di vernice specifica. Questo significa:

  • risparmio di tempo: il lavoro può essere completato in pochi giorni;

  • risparmio economico: niente costi di smaltimento o rifacimento del massetto;

  • zero polvere e disagi: il bagno resta utilizzabile in tempi brevi;

  • ampia libertà estetica: puoi scegliere tra colori neutri, tinte vivaci o finiture particolari.

Per chi desidera un cambiamento visibile senza affrontare lavori lunghi e invasivi, pitturare le piastrelle è davvero la scelta ideale.

Quale vernice per piastrelle bagno bisogna usare

Non tutte le pitture sono adatte agli ambienti umidi come il bagno. Per ottenere un risultato resistente è importante scegliere prodotti formulati appositamente. Le più diffuse sono:

  • Smalti epossidici bicomponenti: estremamente resistenti all’acqua e al vapore, garantiscono una finitura durevole.
  • Vernici per ceramica e gres: aderiscono direttamente sulle piastrelle senza bisogno di primer, ottime per rinnovare rivestimenti verticali.

Scegliere la vernice giusta è fondamentale: una pittura tradizionale per interni non reggerebbe a lungo l’umidità e il contatto con l’acqua.

Scopri qui tutti gli smalti e le vernici perfette per pitturare le piastrelle del tuo bagno, in vari colori e formati.

 V33 RINNOVARE BAGNO 0,75 GRIGIO TORT.

33,00 €

QUANTIKA LT.14 PITT.LAVABILE BIANCO

71,50 €

Anche le piastrelle del pavimento del tuo bagno possono essere ridipinte per dare nuovo carattere a questo ambiente della casa. Con prodotti specifici per i pavimenti puoi portare le classiche mattonelle in ceramica a un nuovo livello di stile.

Scopri qui tutti i nostri prodotti per rinnovare i pavimenti del bagno, in vari colori e formati.

V33 RINNOVARE PAVIMENTI 2,00 BIANCO PI

74,00 €

 

Come preparare le superfici prima di pitturare

Il segreto per un risultato perfetto sta nella preparazione. Ecco i passaggi principali:

  1. Pulizia profonda → sgrassa bene le piastrelle con detergenti specifici, eliminando residui di sapone e calcare. Puoi eseguirla con soda caustica o uno sgrassatore specifico per questo tipo di pulizie.

SODA CAUSTICA KG.1

3,90 €

CHANTECLAIR PROF DISINCROSTANTE ML.700

6,50 €

  1. Applicazione del primer (se richiesto) → migliora l’adesione della pittura e garantisce una resa più uniforme.

  2. Asciugatura completa → prima di iniziare a pitturare, le superfici devono essere asciutte.

Un lavoro fatto con cura all’inizio eviterà problemi di distacco o macchie in futuro.

 

Tecniche di applicazione

Per pitturare le piastrelle del bagno si possono usare pennello, rullo o pistola a spruzzo. Il rullo a pelo corto è in genere la soluzione migliore perché permette di stendere il colore in modo uniforme e senza righe.

Il consiglio è di procedere con due o tre mani sottili, piuttosto che con un’unica mano spessa. In questo modo la copertura sarà perfetta e la vernice durerà più a lungo.

Per le zone più umide, come interno doccia o pareti vicino al lavabo, è sempre consigliato applicare una finitura trasparente protettiva, che renderà le superfici impermeabili e più facili da pulire.

 

Alternative alla pitturazione delle piastrelle

Se pitturare le piastrelle del bagno non è fra le tue opzioni per rinnovare il bagno possiamo consigliarti alcune alternative.

Se cerchi qualcosa di ancora più semplice da realizzare ma che dia un effetto rinnovato al tuo bagno puoi optare per ridipingere i muri del bagno del tuo colore preferito. Le piastrelle rimarranno al loro posto e del loro colore mentre i muri intorno daranno un tocco rinnovato all’ambiente. Puoi leggere di più sul nostro articolo dedicato.

Se vuoi un effetto più innovativo e super moderno ma senza demolire, puoi considerare l’uso di microcemento o resina per rivestire completamente le piastrelle. Questi materiali creano superfici continue, senza fughe, con un design contemporaneo e grande praticità. Qui trovi la nostra guida per rinnovare il bagno con microcemento o resina.

Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre